Un incontro per scambiarsi informazioni e idee all’interno del Dipartimento Scienze del Sistema
Terra e Tecnologie per l’Ambiente, per discutere di scienza, di prospettive di ricerca e di strategie
scientifiche per il futuro.
10:30 La sfida dell’Antropocene e il Dipartimento (Fabio Trincardi)
10:45 IRSA (Vito Uricchio)
11:00 IRET (Carlo Calfapietra)
11:15 IRPI (Fausto Guzzetti)
11:30 IGAG (Paolo Messina)
11:45 IGG (Maddalena Pennisi)
12:00 IDPA (Roberto De Franco)
12:15 IMAA (Vincenzo La Penna)
12:30 ISAC (Cristina Facchini)
12:45 IIA (Angelo Cecinato)
14:00 ISMAR (Rosalia Santoleri)
14:15 IRBIM (Gianmarco Luna)
14:30 IAS (Mario Sprovieri)
14:45 L'Istituto di Scienze Polari del CNR (Carlo Barbante)
15:00 Relazione sul gruppo di lavoro “Dinamica del Paleoclima” (Paolo Montagna)
15:15 Relazione sul Gruppo di Lavoro “Ny Alesund” (Angelo Viola)
15:30 Relazione sulle attività della commissione IODP/ICDP (Marco Sacchi)
15:45 Infrastrutture oceanografiche: produttività e necessità future (Katrin Schroeder)
16:00 Relazione sulle attività di ricerca trasversali sull’alta montagna (Paolo Bonasoni)
16:15 Relazione sulle attività del Centro di Microzonazione Sismica (Massimiliano Moscatelli)
16:45 Omaggio a “Earthrise” (Antonello Provenzale)
Discussione guidata dai responsabili di Area Strategica.
Rischi naturali e impatti antropici e tecnologie per l’ambiente (Tommaso Moramarco)
Cambiamento Globale (Susanna Corti)
Risorse naturali ed ecosistemi (Carlo Calfapietra)
Osservazione della Terra (Gelsomina Pappalardo)